Banner OpenAccess
Studi canossiani
ISBN/EAN: 9788855527361
Pubblicazione: 2004
Pagine: XVIII-222
Formato: 17 x 24
Materia: Storia
Acquisto carta

Quantità:

Studi canossiani

Nel quadro della storiografi a del Novecento sui Canossa Margherita Giuliana Bertolini ha meritatamente guadagnato un posto a sé di assoluto rilievo: di fronte alle enfatizzazioni dell’«evento» Canossa, di fronte a una storiografi a “localistica” sostanzialmente riduttiva, Margherita Giuliana Bertolini non si lasciò prendere dal fascino di una fi gura femminile di assoluto rilievo nel pieno medioevo, ma scelse per le sue ricerche il periodo di formazione della dinastia e del suo potere, partendo sì dai progenitori, Adalberto Atto, Beatrice e Bonifacio, ma poi approfondendo ed ampliando le sue analisi su Tedaldo e sull’insieme della genealogia canossana, alla ricerca delle ragioni profonde del radicarsi dei Canossa tra Toscana ed Emilia e delle modalità dell’esercizio del loro potere. Al centro dei suoi interessi c’era l’attività giurisdizionale esercitata dai Canossa, perché in essa si manifestava nel modo più evidente l’esercizio del loro dominio, in particolare nella Marca di Toscana, un settore poco studiato dell’azione dei Canossa. Questo volume intende essere, nella ricomposizione di un quadro storiografiaco chiarissimo nella mente della studiosa, un commosso omaggio a ricordo della studiosa, scomparsa prematuramente quattro anni fa, da parte degli studiosi che erano legati a lei per stima e amicizia, e da parte dei suoi colleghi del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell’Università di Siena in Arezzo, ove ella ha insegnato dal 1975 al 2000, che ne rimpiangono la competenza e la schiettezza.

INDICE

Ricordo di Lalla Bertolini - gli anni aretini - gli studi canossiani di Margherita Giuliana Bertolini - note di geneatologia e di storia Canossiana - un elemento nuovo per la cronologia di Tedaldo di Canossa - Canossiani e la loro attività giurisdizionale con particolare riguardo alla Toscana - Enrico IV e Matilde di Canossa di fronte alla città di Lucca - le fondazioni ecclesiastiche (chiese, monasteri, ospedali) della contessa Matilde di Canossa: storia e leggenda - biografie - indice dei nomi.

Bertolini Margherita Giuliana


Capitani Ovidio

Storico del Medioevo e docente dell’Alma Mater. Era nato al Cairo nel 1930 e ha insegnato Storia Medievale a Bologna dal 1967, formando molte generazioni di studenti, occupandosi di storia della spiritualità e delle idee e affiancando all’attività didattica un’imponente mole di pubblicazioni. La sua opera maggiore è la Storia dell’Italia Medievale 410-1216, capace di raggiungere, senza nulla perdere in rigore, non solo i lettori specialisti della materia ma anche il pubblico più ampio. Capitani era presidente onorario della Fondazione Centro italiano di studi dell’Alto Medioevo di Spoleto, presidente del Centro studi sulla spiritualità medievale di Todi, consigliere dell’istituto storico italiano per il Medioevo e membro dell’Accademia dei Lincei.


Golinelli Paolo

Paolo Golinelli (Mirandola 1947), già Professore Ordinario di Storia Medievale all’Università di Verona, oltre agli studi sull’agiografia e il culto dei santi (Indiscreta Sanctitas, 1988; Città e culto dei santi nel Medioevo Italiano, 1996; Il Medioevo degli increduli 2009; Santi e culti dell’anno Mille, 2017), sulla storiografia (Benedetto Bacchini, l’uomo, lo storico, il maestro, 2003), su Matilde e il suo mito, ha avuto occasione di affrontare diversi personaggi danteschi e problematiche relative al rapporto tra storia e letteratura, qui rappresentati nelle figure di Celestino V, Matilde di Canossa, Cunizza, sant’Alessio e nel riconoscimento di amici e maestri dello scrivere di storia.


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    IL MONDO MEDIEVALE. STUDI DI STORIA E STORIOGRAFIA. SEZIONE DI STORIA MEDIEVALE DELL'ITALIA PADANA

    VOLUMI DELLO STESSO AUTORE