Acquista:
I centenari sono per le biblioteche un’occasione per dare nuove letture del proprio patrimonio. La Biblioteca comunale dell’Archiginnasio dedicò a Dante due mostre nel 1865 e nel 1921. Nel 2021 il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e la Società dantesca italiana hanno coordinato il censimento dei materiali danteschi antichi delle biblioteche regionali e promosso una serie di esposizioni, tra cui quella di Archiginnasio. La prima sezione della mostra presentava alcuni grandi temi danteschi attraverso manoscritti miniati ed edizioni antiche, la seconda illustrava due fondi della Biblioteca, il fondo speciale Teodorico Landoni e il fondo speciale Comitato bolognese per la celebrazione del sesto centenario dantesco. Parole chiave: Dante Alighieri, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Exhibitions, Teodorico Landoni, Comitato bolognese per la celebrazione del sesto centenario dantesco.
Centenaries are an opportunity for libraries to give new readings about their heritage. Biblioteca comunale dell’Archiginnasio organized two exhibitions on Dante in 1865 and 1921. In 2021 Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia Romagna and Società dantesca italiana coordinated a census of ancient Dante materials in the regional libraries and promoted a series of exhibitions, including the Archiginnasio exhibition. The first section of the exhibition presented some of Dante’s major themes by putting on display illuminated manuscripts and ancient editions, while the second section illustrated two library’s collections, the fondo speciale Teodorico Landoni and the fondo speciale Comitato bolognese per la celebrazione del sesto centenario dantesco. Keyword: Dante Alighieri, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Exhibitions, Teodorico Landoni, Comitato bolognese per la celebrazione del sesto centenario dantesco.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!