Acquista:
è molto difficile per amatori e studiosi di storia militare avere possibilità di comprendere e studiare una battaglia direttamente sul suo sito. Nel tempo i luoghi di battaglia hanno subito maggiori o minori mutamenti. Dalla preistoria al 1945, l’Italia è stata sede di innumerevoli battaglie e conflitti, per cui, se teoricamente noi potremmo studiare la storia militare direttamente dai luoghi di battaglia, in realtà la situazione è molto diversa. Alcuni siti hanno subito una pesante antropizzazione, altri, in genere quelli risorgimentali, sono stati monumentalizzati almeno parzialmente, altri sono difficili da raggiungere, altri ancora praticamente non esistono più. Pochissimi siti di importanti scontri sono perfettamente riconoscibili ancor oggi. La battaglia di Guastalla nel 1734 fortunatamente è uno di quelli. Parole chiave: Guastalla - Battaglia - Territorio - 1734 - Ricostruzione
It’s very difficult for lovers and scholars of military history have chances of understanding and studying a battle directly on the site. A lot of major and minor changes have affected battlefields over times. From prehistory to 1945, Italy has seen countless battles and conflicts, so theoretically we could be able to study military history directly from the battlefields, but unfortunately the reality is quite different: many are now unrecognizable by heavy anthropization, someone (usually the Risorgimental) was partly monumentalized, some are difficult to reach, others practically no longer exist. There are few sites of major clashes perfectly understandable and easily seen even today, even fewer who lie virtually untouched and almost forgotten. The battlefield of 1734 Guastalla, fortunately, is one of them. Keywords: Guastalla - Battle - Territory - 1734 - Reconstruction
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!