La collana Antropologia delle religioni nasce dall’esigenza di
riprendere e sviluppare un campo di studi importante nella tradizione italiana
delle scienze sociali. La collana intende riunire testi che indaghino i
fenomeni magico-religiosi in una prevalente prospettiva etnografica e
antropologica. Volendo offrire un valido dialogo internazionale, la collana
accoglie le diverse scuole metodologiche ed è aperta a pubblicazioni in lingua
non italiana. Si vogliono sia recuperare grandi classici di difficile reperibilità
che proporre testi inediti di ricerca ed elaborazione teorica.
Tutti i testi pubblicati nella collana sono sottoposti a un processo di peer review che ne attesta la validità scientifica.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!