Due poemi sconosciuti in onore di Giovanni Pascoli dagli archivi Hoeufft
Pascoli raggiunse una tale fama nella comunità letteraria dell’Europa contemporanea, che coltivava il latino come lingua poetica, da apparire frequentemente come personaggio nella stessa poesia latina dell’epoca. L’articolo aggiunge due nuove testimonianze di questo genere letterario, riemerse dagli archivi Hoeufft recentemente scoperti, gettando nuova luce sui modi in cui il poeta fu onorato in versi latini, sia subito dopo la sua morte che in successivi episodi del ventesimo secolo.
Parole chiave: Pascoli latino, poesia neo-latina, Certamen Hoeufftianum, Nello Martinelli.
Pascoli achieved such fame in the modern Latin community that his persona regularly featured in Latin poetry itself. This article introduces two new additions to the genre, which have resurfaced from the recently discovered Hoeufft archives, shedding new light on the ways in which the poet was honoured in Latin verse, both in the immediate wake of his death and in later stages of the twentieth century.
Keywords: Pascoli latino, Neo-Latin poetry, Certamen Hoeufftianum, Nello Martinelli.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!