Acquista:
La Galleria di Base del Moncenisio: le scelte della
committenza e lo stato dei lavori
Nato nel 2015, TELT è il promotore pubblico
per la realizzazione della sezione transfrontaliera
della Nuova Linea Torino-Lione
(NLTL) che comprende il Tunnel di Base del
Moncenisio di 57,5 km, il più lungo d’Europa.
Competitività e sostenibilità guidano la
NLTL fin dagli intenti originari, ovvero liberare
le Alpi, il Monte Bianco, il Fréjus e la
costa marittima dalle emissioni e dal congestionamento dei tir. TELT prosegue su questa
via con l’adesione al Global Compact
delle Nazioni Unite, lo stretto monitoraggio
ambientale e l’attenzione alle risorse. Oggi,
con circa 800 addetti ai lavori, l’opera è in
corso: il 12% delle gallerie è già scavato e
il 20% è contrattualizzato. Una TBM chiamata
Federica a Saint Martin La Porte ha
di recente cominciato lo scavo lungo l'asse
del tunnel di base per raggiungere la lungheza
di 9 km. Dal 2017, con le gare per i
lavori, entra in vigore anche il Regolamento
antimafia bi-nazionale che istituisce controlli
su tutta la filiera. Operativi nel 2029
con la tratta fondamentale del Corridoio
Mediterraneo della rete TEN-T, nel segno
della legalità, dell’efficienza e del rispetto
dell’ambiente.
TELT was established in 2015 and is the public promoter for the construction of the cross-border section of the New Lyon-Turin Line (NLTL), which includes the 57.5 km Mont Cenis Base Tunnel, the longest tunnel in Europe. Competitiveness and sustainability have always guided NLTL’s original objectives that were to reduce emissions and heavy vehicle traffic congestion in the Alps and the Mont Blanc, Fréjus and coastal areas. TELT has further pursued these objectives by joining the United Nations Global Compact, and by careful environmental monitoring and stewarding of resources. Work is currently in progress, with a workforce of approximately 800: 12% of the galleries have already been excavated and 20% have been contracted. A TBM called “Federica” in Saint-Martin-La Porte has recently started excavation along the base tunnel alignment to reach a total length of 9 km. Since 2017, with the works tenders, bi-national anti-mafia regulations came into force establishing monitoring procedures throughout the supply chain. This crucial section of the Mediterranean Corridor of the TEN-T network will become operational in 2029: its key features will be lawfulness, efficiency and environmental friendliness
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!