Premio di narrativa Italiana inedita Arcangela
Todaro-Faranda 2023 - Sezione Racconti
Quando le città dormono, il silenzio del riposo regna
sovrano. Ma non a Bologna: a Bologna c’è chi non dorme mai e squarcia il velo
della notte. A Bologna c’è una tenebrosa sinfonia di fondo, un notturno
bolognese che suona secondo una precisa e armonica orchestrazione, il cui
spartito Cristiano Biondo coglie e riporta sulla pagina. Ispirato dalle inette
e ambigue figure del crepuscolo, racconta un’umanità postmoderna sconfitta ma
non sconsolata, e ritrova la bellezza là dove tutto sembra fatalmente
compromesso e incancrenito. Come un ricognitore di infallibile precisione, nei
suoi racconti Biondo pantografa la sua patria putativa e ne rileva il tracciato
antropico, scandagliando la geografia umana che la popola e auscultandone l’esistenza.
Ed è memorabile il caravaggesco affresco che ottiene, breviario dei surreali e
intriganti lati nascosti di una delle più antiche città italiane.
INDICE
Biondo Cristiano
Cristiano Biondo (Bergamo, 1972) vive a Bologna e insegna
italiano e storia nelle scuole serali. Appassionato lettore di scrittori
italiani poco celebrati, alterna la pratica della scrittura a quella della
musica. È autore della raccolta di racconti Bestiario Fantastico Bolognese
(Giraldi), e nel 2021 ha vinto il premio nazionale di narrativa “Renée
Reggiani” con il romanzo Sognando Causio (BookRoad).