Expression of the "third industrial revolution", biofabrication technologies have undergone a surprising development, rapidly attracting the interest of the scientific, industrial and clinical communities. They allow the additive production of human tissues and organs from cell spheroids, or from biological inks containing cells and biomaterials, following a digital model. The ultimate goal is to produce human organs and tissues that are immunocompatible and "specific" for the patients. Alternatively, biofabrication technologies could reproduce entire organs, human tissues, or their parts for use in preclinical experimentation of new therapies and drugs. Achieving significant advances in biofabrication requires collaboration among scientists with complementary skills, such as bioengineers with expertise in biomaterial design, rapid prototyping, robotics, bioinformatics, computational modeling, biological image analysis, nanotechnology, etc. This volume collects the contributions of 13 Italian experienced bioengineers, 6 eminent international scientists and 4 industrial leaders, participating in the XL Annual School of Bioengineering. By presenting an interdisciplinary research area, such as biofabrication, the XL Annual School of Bioengineering becomes an opportunity to celebrate the 40 years of activity of the National Bioengineering Group (GNB), highlighting the synergy of skills present in the panorama of the Italian Bioengineering community. GNB, developed from the solid foundations laid by its founders, boasts highly talented scientists and continuous attention on training and inspiring the new generations of researchers.
BIOFABRICATION: AN INTEGRATED BIOENGINEERING APPROACH FOR THE AUTOMATED FABRICATION OF BIOLOGICAL STRUCTURES FOR CLINICAL AND RESEARCH APPLICATIONS
Espressione della “terza rivoluzione industriale”, le tecnologie di biofabbricazione hanno avuto uno sviluppo sorprendente, attraendo rapidamente l’interesse della comunità scientifica, industriale e clinica. Esse permettono la produzione additiva di tessuti e organi umani a partire da aggregati sferoidali di cellule, o da inchiostri biologici contenenti cellule e biomateriali, seguendo un modello digitale. L’obiettivo finale è produrre organi e tessuti umani, immunocompatibili e “specifici” per i pazienti a cui sono destinati. In alternativa, le tecnologie di biofabbricazione potrebbero riprodurre in in vitro interi organi, tessuti umani, o loro parti, per utilizzi nell’ambito della sperimentazione preclinica di nuove terapie e farmaci. Il raggiungimento di progressi concreti nella biofabbricazione richiede la collaborazione tra scienziati con competenze complementari, quali bioingegneri esperti in progettazione di biomateriali, prototipazione rapida, robotica, bioinformatica, modellazione computazionale, analisi di immagini biologiche, nanotecnologie, ecc. Il presente volume raccoglie i contributi di 13 esperti bioingegneri italiani, 6 eminenti scienziati internazionali e 4 leader industriali, partecipanti alla XL Scuola Annuale di Bioingegneria. Presentando un ambito di ricerca interdisciplinare, quale la biofabbricazione, la XL Scuola Annuale di Bioingegneria diventa l’occasione per celebrare i 40 anni di attività del Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), evidenziando la sinergia di competenze presenti nel panorama della comunità Italiana della Bioingegneria. Il GNB, sviluppato dalle solide fondamenta poste dai suoi fondatori, vanta scienziati di grande talento ed una continua attenzione alla formazione e all’ispirazione di ricercatori.