Il Bosco urbano dei Prati di Caprara a Bologna è un
ecosistema forestale di 27 ettari, situato tra via Saffi e il torrente Ravone,
nelle adiacenze dell’ospedale Maggiore. Il libro evidenzia il contributo di
questo sito nell’erogazione di servizi ecosistemici unici e di altissimo
livello quali-quantitativo, analizzati da numerosi esperti e ricercatori. Il
lavoro riporta inoltre una panoramica dei conflitti socio-ambientali che
ruotano attorno a quest'area, determinati dalla presenza di forti interessi
speculativi e scelte pianificatorie non lungimiranti.
Dott. Forestale con dottorato di ricerca in ecologia forestale, si occupa di pianificazione urbanistica, gestione forestale e collabora in progetti di ricerca riguardanti la conservazione della biodiversità a livello nazionale ed europeo. È professore a contratto di Selvicoltura all’ Università degli Studi “La Statale” di Milano.
Si è occupato, come funzionario pubblico, di conservazione della natura, Rete Natura 2000, progetti di reti ecologiche. Collabora a progetti nazionali sulla flora italiana e sulla sua conservazione. Come ricercatore botanico si occupa di flora dell’Emilia-Romagna, con particolare riferimento agli ambiti urbani.
Biologa con dottorato di ricerca in patologia vegetale e master universitario in architettura del paesaggio si interessa di temi riguardo il verde ornamentale, arboricoltura e paesaggio soprattutto in ambito urbano, esercitando l’attività di designer di spazi verdi come libera professionista.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!