Banner Centenario

Applicazioni sostenibili e nuovi orientamenti di ricerca

Cazzuffi Daniele (curatore) - Moraci Nicola (curatore) - Soccodato Claudio (curatore)
Applicazioni sostenibili e nuovi orientamenti di ricerca
ISBN/EAN: 9788855536486
Pubblicazione: 2024
Pagine: 142
Formato: 21 x 29,7
Acquisto carta

Quantità:

Applicazioni sostenibili e nuovi orientamenti di ricerca

Il volume contiene gli atti del XXXIII Convegno Nazionale Geosintetici svoltosi a Bologna il giorno 11 Ottobre 2024 e dedicato alle tematiche particolarmente sentite delle applicazioni sostenibili e dei nuovi orientamenti di ricerca. La sessione del mattino è rivolta alle applicazioni dei geosintetici per il miglioramento e il rinforzo dei terreni. A livello di ricerca, vengono inoltre presentati modelli machine learning per la valutazione del carico limite in condizioni sismiche di fondazioni superficiali interagenti con pendii e studi sperimentali della interazione terreno-rinforzo attraverso prove di sfilamento di lungo termine. Nella sessione del pomeriggio, dedicata in particolare agli interventi relativi alle opere in campo stradale, idraulico e ambientale, viene dapprima presa in esame la possibile riduzione del rilascio di microplastiche connessa all’ uso dei geosintetici in una realizzazione aeroportuale. Vengono poi passate in rassegna le applicazioni di geogriglie nelle pavimentazioni stradali, di geo-carpets per la mitigazione dell’erosione attorno alle pile dei ponti e di geomembrane esposte sul paramento di monte di dighe a quota elevata sulle Alpi. Per quanto riguarda la ricerca, vengono illustrati i filtri in geotessile a contatto con terreni internamente instabili e la resistenza al taglio delle interfacce in geosintetico, oltre che il trasporto di contaminanti attraverso i sistemi barriera e l’efficienza chimico-osmotica di geocompositi bentonitici.

INDICE

Cazzuffi Daniele


Moraci Nicola


Soccodato Claudio


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    VOLUMI DELLO STESSO AUTORE