L’Accademia Filarmonica ricorda nel convegno di studi che si è tenuto il 27 maggio 2023 la ricorrenza dei centocinquant’anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni (1785-1873), frugando nei suoi scritti poetici ed estetici e nei suoi vasti, poco esplorati dintorni extra-letterari, musicali e storico-musicali.
Bolognese, Piero Mioli insegna storia della musica, è consigliere dell’Accademia Filarmonica e presidente della Cappella dei Servi, svolge attività di divulgatore e conferenziere. Come storico della musica ha pubblicato saggi e volumi su Martini, Gluck, Rossini, Donizetti, Verdi, l’opera e la cantata in genere. Ha curato un manuale di storia della musica, diversi atti di convegno ed edizioni integrali dei libretti di Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e Wagner. Attende ai testi di una collana di volumi fotografici relativi ai maggiori teatri lirici d'Italia. Fra gli ultimi libri, oltre alla ristampa del Dizionario di musica classica in due volumi e di Rossini: Il melodramma romantico; L'opera italiana del Novecento; Donizetti: la figura, la musica, la scena.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!