Lettura dei primi due capitoli del De tranquillitate animi - il disprezzo e l'interiorità - linguaggio giuridico e linguaggio filosofico in Seneca. La prima lettera a Lucillo - indice degli autori moderni.
INDICE
Una lettura dei primi due capitoli del De tranquillitate animi, una analisi del “disprezzo” come strumento di neutralizzazione del mondo e del corpo, un’indagine che, calandosi all’interno di una compatta architettura metaforica, affronta il tema del tempo nella I lettera a Lucilio: attraverso tre sondaggi consapevolmente parziali l’autore cerca di approssimarsi all’idea senecana di interiorità. Ne esce un quadro, còlto per scorci e frammenti, del senso drammatico e contrastato che Seneca ebbe della filosofia, del suo tempo, della sua scrittura - un esercizio intellettuale aspro e a volte raggelante condotto su di sé e sul mondo, per sé e per gli altri.