Banner OpenAccess

Technopaegnion. Introduzione, testo critico e commento

Ausonius Decimus Magnus - Di Giovine Carlo (curatore)
Technopaegnion. Introduzione, testo critico e commento
ISBN/EAN: 9788855523974
Pubblicazione: 1996
Pagine: 268
Formato: 14,5 x 21
Acquisto carta

Quantità:

Technopaegnion. Introduzione, testo critico e commento

È noto che una parte non esigua della letteratura latina di età tardoantica è legata al gusto per l’esercizio poetico virtuosistico e disimpegnato. In queste caratteristiche rientra il Technopaegnion di Ausonio (IV sec. d.C.): il poeta in questo suo Scherzo d’arte presenta una serie di componimenti esametrici - di argomento disparato - in cui ogni verso è chiuso da parola monosillabica. Il testo ci è pervenuto ricco di significative varianti: per molte di queste si può ragionevolmente ipotizzare che derivino da rielaborazione dell’autore stesso.

INDICE

Bibliografia - concordanza - introduzione - testo - commento - indici.

Ausonius Decimus Magnus


Di Giovine Carlo


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DEL LATINO