Il manoscritto - la lingua del manoscritto di Volterra - criteri dell'edizione - i cantari di Fiorabraccia e Ulivieri.
Antologia del francese d’Italia
Filologia dei viaggi e delle scoperte
Strattide. Testimonianze e frammenti
Introduzione alla linguistica romanza
Antologia delle letterature romanze del Medioevo
Trattati d'amore cristiani del XII secolo
Tradurre nel medioevo il Manoscritto esc. h-I13
Le vie de Saint Eustache. Edizione critica, introduzione, note al testo e glossario
La traduzione è una forma. Trasmissione e sopravvivenza dei testi romanzi medievali.
Studi interdisciplinari di filologia germanica.
Vangeli Occitani dell'infanzia di Gesù. Edizione critica delle versioni I e II
Amour e clergie. Un percorso testuale da Andrea Cappellano all'Arcipreste de Hita
L'episodio di Vaucouleurs nelle redazioni in versi del “Renaut de Montauban“
Le Siège de Barbastre, canzone di gesta del XIII secolo. Edizione critica con saggio introduttivo, note al testo e glossario
Storici di Firenze. Studi su Nardi, Nerli e Varchi
Il “Fierabraccia“ comense fra preziosità umanistiche e antico dialetto lombardo
Il testo a fronte: la riscrittura in L. Aragon
Romanzo cavalleresco inedito
Le Poesie
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!
Il carrello è attualmente vuoto
Se sei già registrato, premi su "Entra" e autenticati inserendo mail e password utilizzati in fase di registrazione, cerca il file open access e fai il download!
Se non sei registrato premi su "Registrati" e inserisci i dati richiesti!