Banner Centenario

Sarta tecta: indizi di interventi di edilizia pubblica dai bolli laterizi del territorio bolognese

Pellicioni Maria Teresa
Articolo Immagine
ISSN:
0393-7216
Rivista:
ATTI E MEMORIE. Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna
Anno:
2022
Numero:
LXXII
Fascicolo:
ATTI E MEMORIE N. LXXII 2022

Disamina e riedizione dei laterizi bollati del territorio bolognese, sia quelli conservati nel Museo Civico Archeologico di Bologna, sia quelli provenienti dalle indagini archeologiche dell’ultimo trentennio. Ipotesi di relazione tra produzione e impiego dei manufatti bollati coi programmi di edilizia pubblica relativi alle opere di nuova edificazione, restauro e manutenzione di edifici e infrastrutture, spettanti – come da provvedimento definito con la locuzione Sarta Tecta – agli organi governativi presenti sul territorio a seguito dello stanziamento della flotta ravennate e alle disposizioni inerenti la cura viarum.

Parole chiave: bolli laterizi, edilizia pubblica, Sarta Tecta, territorio bolognese.

Examination and re-editioning of stamped bricks from the Bologna territory, both those preserved in the Civic Archaeological Museum of Bologna and those retrieved from the archaeological investigations carried out over the last thirty years; hypothesis of correlation between the production and use of stamped artefacts and the public building programs relating to the new construction, restoration and maintenance of buildings and infrastructures to be implemented – as per the measure known as Sarta Tecta – by the governmental bodies operating in the territory following the allocation of the Ravenna fleet and the measures connected with the cura viarum.

Keywords: brick stamps, public building, Sarta Tecta, Bologna territory.